Fondazione di Venezia, attraverso la sua società strumentale Polymnia Venezia, ha realizzato il progetto di rigenerazione urbana denominato M9 che ha interessato la riqualifica di un ettaro di territorio nel centro di Mestre seguendo le direttive del protocollo LEED per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, perseguendo al contempo finalità di sostenibilità sociale, urbanistica, architettonica, economica e storica.
Nell’ambito della partecipazione territoriale e di cittadinanza attiva viene presentato il concorso gratuito per le scuole denominato “M9 Contest Urban Landscape” che intende porre l’accento sui temi legati alla riqualificazione urbana invitando le classi a mettersi in gioco e progettare uno spazio “urbano” attorno al distretto M9, dettagliatamente ricostruito con lo strumento didattico Minecraft.