Arte in Minecraft

8

GIUGNO 2019

Arte in Minecraft. Metti il Palazzo Ducale di Urbino, metti scuole provenienti da tutta Italia, metti la sala dedicata al grande Raffaello Sanzio, metti Minecraft: ecco gli ingredienti principali del contest che abbiamo ideato per la Galleria Nazionale delle Marche. Un‘iniziativa dove arte, scuola e videogames si sono intrecciati per condividere l’emozione di scoprire l’arte e saperla reinventare. Il risultato finale ? Gli elaborati selezionati e creati in Minecraft dai giovani studenti sono ora esposti al museo, nella stessa sala dove si trovano i quadri di Raffaello !!!

Tre le fasi del contest in cui i ragazzi sono stati coinvolti nel progetto di arte in Minecraft, ispirato alla vita del giovane Raffaello Sanzio nella sua città natale – Urbino – interamente riprodotta in Minecraft per la realizzazione di uno storytelling originale e “gamificato”.

Arte in Minecraft: gli studenti espongono al museo elaborati Minecraft!

Andrea intento ad osservare un elaborato Minecraft

A chi era rivolto il contest Minecraft

Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche Peter Aufreiter, in collaborazione con noi di Maker Camp, AppTripper srl e Microsoft, ha saputo scommettere su un progetto così innovativo quanto unico, con l’obiettivo di mettere la creatività dei ragazzi e il sapere dei docenti al centro di una riscoperta dell’arte. L’iniziativa riservata alle scuole primarie e secondarie di primo grado si è subito rivelata un esperimento pienamente riuscito, dove i giovani alunni non solo si sono avvicinati al patrimonio più significativo del nostro paese, ma hanno dimostrato quanto questo possa stimolarli.

Un elaborato di arte in Minecraft durante la cerimonia finale del contest

Lavorare in gruppo

I docenti prima spaventati, poi interessati e infine appassionati ed emotivamente coinvolti si sono fatti guidare dagli alunni che hanno saputo prenderli per mano e condurli nel “magico mondo dei videogames”. Hanno scoperto la forza educativa che nasce proprio dallo stimolo del gioco, arrivando a trovare interesse e forza nel lavorare in gruppo, condividere e imparare insieme. Più di 100 le scuole iscritte ed oltre 2.000 gli studenti partecipanti provenienti da tutta Italia. Questi alcuni numeri.

La giornata di premiazione che si è svolta l’8 giugno, è stata un susseguirsi di emozioni. Le scuole arrivate da ogni parte d’Italia, in fondo non erano lì semplicemente per ritirare un premio, ma per condividere un momento di svolta della nostra scuola e della nostra cultura.

La festa

Una festa iniziata con la compagnia dei Mates, gli youtuber più famosi nel campo del videogioco Minecraft, che hanno premiato i giovani alunni visibilmente emozionati e hanno avvalorato l’importanza di considerare ormai il videogame uno strumento educativo.

Ad Urbino abbiamo visto una scuola fuori dalle mura delle classi, senza competizione, colma di arte, storia e bellezza; fatta di sfide di creatività, di collaborazione e di gioia. L’8 giugno abbiamo visto ragazzi ringraziare i loro insegnanti e insegnanti ringraziare i propri alunni per le emozioni vissute insieme.

Ora chiedeteci se siamo felici!

CONTATTACI
Il nostro supporto nella tua scuola
LABORATORI
I nostri laboratori Minecraft in attività extra-scolastiche
MUSEI
Gamification & gaming all’interno di attrattori culturali
it_ITItaliano