COS’E’ MAKER CAMP
Maker Camp si rivolge ai giovani programmatori e piccoli “makers” interessati al fai da te, al pensare con le mani, creare, costruire, hackerare, programmare e soprattutto imparare facendo.
Con la programmazione i bambini diventano attori protagonisti e non consumatori passivi nei confronti delle nuove tecnologie. Riescono a creare da soli le proprie app e non si limitano ad usare quelle realizzate da altri.
%
Creatività
%
Flipped Classroom
%
Problem Solving
%
Logica Computazionale
%
Collaborazione
%
Alfabetizzazione digitale
PORTFOLIO
I bambini che cominciano a creare i propri videogiochi passano dall’essere consumatori ad essere produttori. I cosiddetti “nativi digitali” hanno molta esperienza e familiarita’ ad interagire con le nuove tecnologie, ma non a creare usando le nuove tecnologie o ad esprimersi attraverso di esse.
Nei nostri laboratori si progetta, si sperimenta, si collabora e si copia. Si impara a scrivere codice giocando. Sono luoghi in cui la fantasia e la collaborazione sono requisiti indispensabili per divertirsi: i bambini imparano ad essere tenaci e a perseverare nonostante lo scoraggiamento che si prova quando le cose non vanno per il verso giusto. Queste sono abilita’ importanti che non sono legate direttamente alla competenza della programmazione, ma lo sono per qualsiasi attività vedra’ i nostri ragazzi coinvolti nel futuro.
E’ necessario incentivare la collaborazione tra i bambini e mai punire l’errore. La sperimentazione, l’uso alternativo degli strumenti o l’individuazione di valide alternative progettuali devono essere incoraggiate: l’errore e’ considerato un momento di crescita perche’ se non si e’ preparati a sbagliare non verra’ mai in mente qualcosa di originale.