Laboratori Minecraft: Pari Opportunità
“E’ molto interessante e divertente, ma dura fino alle 13:00 ed il tempo ormai è volato”. Questo uno dei commenti lasciati dai ragazzi nel primo dei cinque giorni di laboratori Minecraft. Ed il primo giorno – durante le 4 ore previste dal laboratorio Minecraft – il nostro videogioco educativo è stato utilizzato solamente per 45 minuti circa.
A parlare sono i sorrisi, l’impegno e il grande entusiasmo dei ragazzi che hanno concluso la prima settimana di laboratori Minecraft presso l’Istituto Comprensivo “U. Midossi” di Civita Castellana svolto dai nostri formatori Maker Camp per conto della società IT LogiX di Viterbo. Sulla porta del laboratorio un cartellone colorato sul quale i ragazzi hanno lasciato pensieri, impressioni e qualche desiderio di fine corso.
Eccone alcuni:




“La cosa che mi è piaciuta di più di questi laboratori Minecraft è semplicemente tutto, la cosa che mi è piaciuta di meno è che la mattina fa freddo…:)”
I ragazzi hanno inaugurato il nuovo anno scolastico affrontando e confrontandosi sul tema delle pari opportunità e le discriminazioni di genere con un approccio di tipo project based learning
Durante il laboratorio Minecraft hanno approfondito le materie Ste(a)m, e raccontato attraverso i propri progetti le differenze come risorsa, contribuendo a realizzare una scuola – più – libera da stereotipi di genere.
Lo hanno fatto utilizzando Minecraft, il videogioco più popolare al mondo e sul quale ci siamo fortemente specializzati. Minecraft si conferma un potente strumento didattico multidisciplinare e inclusivo, accompagnando in maniera efficace studenti e studentesse nello sviluppo delle competenze di base.
Il nostro formatore Mario Profumo, insieme alla tutor e ad alcuni studenti delle superiori, ha guidato i ragazzi attraverso le varie fasi di realizzazione e sviluppo dei propri progetti sul tema.