Formazione Minecraft: Summer Camp per insegnanti
27-31
AGOSTO, 2018
Una settimana intera di formazione Minecraft ospiti presso il complesso di San Micheletto a Lucca della Fondazione UIBI. Dalla mattina al pomeriggio insieme ad una nutrita schiera di insegnanti pronti a prendere confidenza con Minecraft attraverso un percorso di formazione Minecraft ben strutturato.
Insieme a Marco Vigelini che ha curato alcuni aspetti più avanzati di Minecraft – interazioni, meccanismi e coding – il gruppo di formazione Minecraft era composto dai ricercatori Indire – Andrea Benassi e Lapo Rossi – e dagli insegnanti Monica Boccoli, Simonetta Anelli e Luca Paolini – già sperimentatori nelle loro classi con Minecraft.
Obiettivo della settimana di formazione Minecraft ? Costruire una storia sul complesso di San Micheletto.
Un’intensa settimana di formazione Minecraft
Il gruppo di partecipanti era formato principalmente da insegnanti alle prime armi con Minecraft. Chi è che non lo è ?
Noi per primi che lavoriamo sulla formazione Minecraft continuiamo a scoprire ogni giorno delle cose nuove.
Una volta preso confidenza con i movimenti di base i docenti – divisi in gruppi di collaborazione – hanno cominciato a riprodurre fedelmente in scala Minecraft il complesso di San Micheletto supervisionati e supportati dagli insegnanti Monica, Simonetta, Luca e dai suoi 4 alunni!




Storytelling con Minecraft
Con alcune insegnanti più confidenti con Minecraft – in quanto già utilizzato nelle proprie classi – Marco Vigelini ha spiegato come animare delle storie all’interno del mondo in via di costruzione o avviare missioni da completare secondo le indicazioni desiderate.
La parte di coding in Minecraft è stata quella che ha incuriosito tutto il numeroso gruppo di insegnanti.
Il passaggio da un’ambiente bi-dimensionale – come quello consueto di Scratch – a quello tri-dimensionale in effetti è notevole.
“Avete mai provato a muovere uno sprite Scratch verso i lati del vostro monitor in alto, in basso, verso destra o verso sinistra? Perfetto. Riuscite a far muovere ora lo stesso Sprite verso di me – davanti/fuori dal monitor – o lontano da me – dietro/dentro il monitor ?”
In Minecraft tutta la parte di coding si svolge in un’ambiente tri-dimensionale, compresi la gestione degli eventi: allo scoccare di una freccia, quando il giocatore cammina etc.
Desiderosi di portare il coding con Minecraft nella tua scuola ? Contattaci allora.

