Educazione Civica in Minecraft

8

FEBBRAIO 2021

Educazione Civica in Minecraft
Educazione Civica in Minecraft

Inizia ufficialmente oggi il concorso a tema “Educazione Civica” in Minecraft riservato alle scuole italiane. Anche quest’anno le richieste di aderire all’iniziativa da parte delle scuole sono state significative: questa che si avvia è la III edizione del concorso M9 Contest Urban Landscape contest that we as Maker Camp organized for the M9 Museum di Mestre.  Siamo già molto curiosi di capire come evolveranno le progettualità dei partecipanti e quali narrazioni costruiranno intorno alla tematica “Educazione Civica in Minecraft”.

Traendo ispirazione dalle “Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica” emanate dal Ministero dell’Istruzione a Giugno 2020 sul nuovo insegnamento obbligatorio dell’Educazione civica, il concorso invita le classi a realizzare, all’interno dell’ambiente di gioco Minecraft, degli elaborati ispirati ad almeno uno dei 3 assi del programma educativo  cioè:

  • Costituzione, Diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà
  • Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio
  • Cittadinanza digitale

L’invito è dunque quello di accompagnare i giovani partecipanti a riflettere sul tema dell’ Educazione Civica e di farlo, raccogliendo le loro idee, con il videogioco Minecraft.

Tra le finalità del concorso, troviamo quelle di stimolare negli studenti quei comportamenti improntati a una cittadinanza consapevole, dei diritti, dei doveri e delle regole di convivenza e di rafforzare il rispetto e la valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici comuni.

Quindi da un lato, il videogioco più venduto al mondo, inteso come strumento a disposizione dell’insegnante e della sua didattica, e dall’altro, gli studenti messi al centro delle riflessioni sull’Educazione Civica attraverso le loro narrazioni ricche di fantasia e creatività.

Invitiamo tutti gli insegnanti iscritti ad “agganciarsi” anche al nostro canale Telegram in modo da non perdersi alcuna nostra comunicazione che, come consuetudine, avverrà via email e, appunto, Telegram. Per farlo è sufficiente cliccare su questo link http://t.me/makercamp_news

Da oggi fino al 19 Febbraio, il nostro compito come Maker Camp sarà quello di distribuire le licenze Minecraft all’insegnante che ne ha fatto richiesta.

Nel pomeriggio del 19 Febbraio, dalle ore 17 alle ore 18:30, verrà avviato un webinar il cui obiettivo è quello di supportare gli iscritti al concorso nell’avvio del proprio progetto, prevedendo anche una sessione di domande e risposte. Il link del webinar verrà comunicato ai soli iscritti via e-mail il 16 Febbraio 2021.

Per tutte le altre informazioni – installazione ed avvio di Minecraft, mondo di partenza, tempistiche di consegna, supporto tecnico etc – si rimanda all’esaustivo bando del concorso disponibile here

Buon lavoro.

Educazione Civica in Minecraft
Educazione Civica in Minecraft
CONTACT US
Our support in your school
WORKSHOPS
Our laboratories Minecraft in extra-school activities
MUSEUMS
Gamification & gaming within cultural attractors
en_USEnglish