Educazione Civica in Minecraft
14
GENNAIO 2022
Oggi si avvia ufficialmente il Concorso “EDUCAZIONE CIVICA IN MINECRAFT” indetto da Cinecittà ed ovviamente con il supporto organizzativo di noi di Maker Camp.
Il concorso, il cui intero bando è disponibile QUI, intende sostenere e diffondere l’insegnamento dell’educazione civica e favorire riflessioni sulla Costituzione Italiana e la Cittadinanza Digitale nelle Scuole, traendo ispirazione dalle “Linee guida per l’insegnamento dell’EDUCAZIONE CIVICA” emanate dal Ministero dell’Istruzione a Giugno 2020.
Le Scuole sono invitate a realizzare elaborati digitali che abbiano per oggetto storytelling e narrazioni ispirate ai 3 assi del programma educativo da realizzare con il videogioco Minecraft:
- Costituzione, Diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà
- Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio
- Cittadinanza digitale
Il Concorso “EDUCAZIONE CIVICA IN MINECRAFT” è aperto alle scuole degli istituti pubblici e paritari italiani:
- del secondo ciclo della scuola primaria – limitatamente alle classi quarta e quinta
- della secondaria di primo grado
- della secondaria di secondo grado
e proprio alla fine di questa pagina trovi il pulsante per iscrivere la tua classe.
La Giuria selezionerà 3 vincitori (primo, secondo e terzo classificato) per ciascun ordine e grado di istruzione per un totale di 9 vincitori che saranno premiati con un buono per l’acquisto di materiale scolastico e/o informatico del valore di €300 ai primi, €200 ai secondi e €100 ai terzi classificati.
Le finalità del Concorso sono:
- Stimolare nei partecipanti quei comportamenti improntati a una cittadinanza consapevole, dei diritti, dei doveri e delle regole di convivenza;
- Rafforzare il rispetto e la valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici comuni;
- Promuovere l’utilizzo del videogioco come strumento di didattica creativa;
- Valorizzare l’esperienza educativa invitando i partecipanti a realizzare uno storytelling sui contenuti di educazione civica nei quali siano predominanti la fantasia, la creatività, il ruolo dei personaggi e l’importanza delle ambientazioni
Gli organizzatori predispongono per gli iscritti al concorso un webinar, il 23 Febbraio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 18.30, il cui obiettivo è quello di supportare le classi nell’avvio del proprio progetto, prevedendo anche una sessione di domande e risposte. Il link del webinar verrà comunicato via e-mail ai soli iscritti il 21 Febbraio 2022. Metteremo anche a disposizione dei video tutorial per chi è alle prime armi con Minecraft attraverso il nostro canale YouTube.
Non dimenticare che la richiesta di partecipazione al concorso deve pervenire entro e non oltre il 4 Febbraio 2022.