I LONGOBARDI IN MINECRAFT

indetto da

Associazione ITALIA LANGOBARDORUM

con il supporto tecnico di

Maker Camp

COMPILA I CAMPI SOTTOSTANTI

Il modulo per registrare la propria classe è stato chiuso.

Ti suggeriamo di agganciarti ai nostri canali Social qui il canale Telegram Maker Camp e qui la pagina Facebook Maker Camp per ricevere direttamente sul tuo smartphone le nostre comunicazioni sui prossimi contest.

Lo staff di Maker Camp.

N

Scadenza

Iscriviti entro il 31 Ottobre 2021.

Gli Organizzatori assegneranno, alle Classi iscritte che ne hanno fatto richiesta, le licenze Minecraft sulla base delle scorte disponibili. Terminate le licenze gli Organizzatori comunicheranno alle Classi iscritte, rimasti senza licenza, l’impossibilità di fornire le licenze richieste.  

N

Finalità dell'iniziativa

Il contest intende celebrare la presenza del popolo germanico nella nostra penisola e diffondere la conoscenza e la cultura delle tracce che hanno lasciato, coinvolgendo i partecipanti nella scoperta della dominazione longobarda in Italia e delle straordinarie architetture giunte fino ai nostri giorni, oggi tutelate dal sito UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.

Le Scuole sono invitate a coniugare la bellezza di questi posti e delle loro storie con la cultura videoludica attraverso narrazioni (storytelling) ed ambientazioni tematiche realizzate con il videogioco Minecraft.

 

N

Bando e regolamento

L’intero bando ed il regolamento sono scaricabili e consultabili cliccando su QUESTO LINK

N

9 Premi

– 1° premio: buono per l’acquisto di materiale scolastico e/o elettronico per un valore di € 1.000

– 2° premio: buono per l’acquisto di materiale scolastico e/o elettronico per un valore di € 750

– 3° premio: buono per l’acquisto di materiale scolastico e/o elettronico per un valore di € 500

Sono previsti:

– un 1° premio, un 2° premio e un 3° premio per la scuola primaria (classe 4 e classe 5)

– un 1° premio, un 2° premio e un 3° premio per la scuola secondaria di I grado

– un 1° premio, un 2° premio e un 3° premio per la scuola secondaria di II grado

 

it_ITItaliano