Fellini in Minecraft
23
SETTEMBRE 2019
Oggi si avvia ufficialmente il Concorso “FELLINI CRAFT” indetto dall’Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con QAcademy ed ovviamente con il supporto organizzativo di noi di Maker Camp.
In occasione del centenario della nascita del Maestro Federico Fellini abbiamo pensato di celebrare il Maestro e diffondere la conoscenza e la cultura del cinema italiano anche attraverso la cultura videoludica.
Il Concorso “FELLINI CRAFT” è aperto alle scuole degli istituti pubblici e paritari italiani:
- del secondo ciclo della scuola primaria – limitatamente alle classi terza, quarta e quinta
- della secondaria di primo grado
- della secondaria di secondo grado
e proprio alla fine di questa pagina trovi due pulsanti per accedere al bando e per iscrivere la tua classe.
La Giuria selezionerà 3 vincitori (primo, secondo e terzo classificato) per ciascun ordine e grado di istruzione per un totale di 9 vincitori che saranno premiati con un buono per l’acquisto di materiale didattico e/o informatico del valore di €500 ai primi, €300 ai secondi e €200 ai terzi classificati.
Immaginatevi seduti sulla sedia da regista pronti ad avviare il vostro primo ciak: cosa vorreste raccontare e a partire da quale set cinematografico ?
Le finalità del Concorso nato per celebrare il centenario della nascita di Federico Fellini sono quelle di stimolare nei partecipanti la consapevolezza e la conoscenza del cinema come arte creativa, promuovere la diffusione dell’aspetto culturale del cinema superando l’idea di strumento di puro intrattenimento, promuovere l’utilizzo del videogioco come strumento di didattica creativa, valorizzare l’esperienza educativa invitando i partecipanti a realizzare elaborati nei quali siano predominanti la fantasia, la creatività, il ruolo dei personaggi, l’importanza delle ambientazioni, l’utilizzo nel cinema degli strumenti multimediali e stimolare il lavoro di gruppo con la conoscenza e l’interpretazione dei ruoli tipici del set cinematografico.
A partire dal 1° novembre 2019 sarà nostra cura comunicare agli iscritti i dettagli tecnici per la consegna gratuita di sufficienti licenze non esclusive “Minecraft Education Edition” ed il download del mondo di partenza. Tali licenze potranno essere utilizzate anche al di fuori del Concorso per l’intero anno scolastico 2019/2020.
Metteremo anche a disposizione dei video tutorial per chi è alle prime armi con Minecraft attraverso il nostro canale YouTube.
Non ci resta che augurare buon Concorso e buon centenario Maestro!